Il territorio e l’azienda agricola…
L’alta Valtaro è una terra di
confine… un triangolo di “Emilia” tra Liguria e
Toscana dove le tradizioni si fondono e la
tavola propone i tipici sapori d’appennino nelle
sue eccellenze: Fungo di Borgotaro IGP,
Parmigiano Reggiano di montagna, caciotte,
caprini, pesci d’acqua dolce, castagne, frutti
di bosco, paste fresche, torte ripiene
tradizionali…
Anche le nostre birre
raccontano questo territorio e sono nate per
esaltarne (ora con assonanze, ora per contrasto)
i prelibati sapori..
L’azienda agricola del
birrificio è localizzata nel comune di Borgo val
di Taro, sull’antica Via degli Abati che
collegava l’abitato, (in origine un avamposto
militare denominato “TURRIS”) al monastero di
Bobbio. In particolare i nostri campi sono nel
versante meridionale della vallata, maggiormente
assolato ed esposto ai venti liguri di “marino”,
clima ideale per la coltivazione dei cereali.
L’azienda, certificata biologica dal
1990, si compone di 10 ettari destinati a
cereali e foraggi, suddivisi in piccoli
appezzamenti ed intervallati da fasce arbustive
e corsi d’acqua. Altri 10 ettari sono costituiti
da boschi, castagneto da frutto e pascoli.
Completano l’azienda il frutteto e un gregge di
pregiate pecore suffolk.
Chiara Tarana

Nata nel 1984, laureata in Architettura, sposata con Davide Cresci, è subentrata a Luigi nella conduzione dell'azienda agricola, portando nuova energia e nuove idee. Ha incentivato la coltivazione dell'orzo da birra e fondato il birrificio agricolo Turris, entrato in produzione del 2017.
Turris Birra...coltiva la Tua passione!
davide cresci
Classe 1984, birraio del birrificio Turris, dopo anni da impiegato ha deciso di dedicarsi professionalmente alla produzione di birra, proponendo le ricette che già da anni aveva sviluppato nelle birrificazioni casalinghe.
Abbiamo cura dellaTerra
- Priorità della filiera corta nella selezione delle materie prime Utilizzo di energia da fonti rinnovabili. - Recupero delle acque di raffreddamento - Riutilizzo dei residui produttivi (trebbie) nell’azienda agricola - Imballaggi sostenibili e riciclabili, etichette “no wood”.
Abbiamo cura dei nostri campi